Il nostro Laboratorio ha presentato "Agire insieme. Coprogettazione e coprogrammazione per cambiare il welfare", il Sesto Rapporto sul secondo welfare in Italia. ----- La crisi pandemica e le sue numerose conseguenze hanno messo sotto pressione il welfare italiano evidenziando le sue fragilità. Il ritorno della guerra in Europa, la crisi energetica e l’inflazione stanno condizionando fortemente le scelte pubbliche in un contesto politico profondamente cambiato, e stanno segnando la vita quotidiana di persone, famiglie e imprese. Ed è cresciuta anche la percezione della crisi ambientale e dei potenziali impatti che questa ha sulle politiche sociali. Nel corso degli ultimi anni si è infatti affermata sempre più la consapevolezza dell’importanza di agire insieme: in un contesto di policrisi è fondamentale il contributo di tutti gli attori nell’ideare e implementare le misure a sostegno del benessere delle persone e delle comunità. 🔎scopri il sito interattivo del Rapporto: https://www.secondowelfare.it/rapport... 📚 qui trovi tutte le edizioni precedenti: https://www.secondowelfare.it/rapport... ----- Vuoi conoscere il nostro Laboratorio? Facciamo informazione, formazione, ricerca e accompagnamento sui temi del welfare e delle politiche sociali. 📩 Restiamo in contatto! https://www.secondowelfare.it/newslet... ----- 00:00 Introduzione 00:27 Parliamo di policrisi 01:02 Il tema del Rapporto 01:25 Coprogettazione e coprogrammazione 02:42 Pratiche collaborative 03:53 Partecipazione democratica
Negli anni della pandemia sono emerse esperienze, idee e dinamiche innovative per favorire un cambiamento della didattica italiana per come oggi la conosciamo. Con “Oltre la Cattedra” il giornalista Francesco Gaeta mette in luce queste esperienze confrontandosi con esperti ed esperte di pedagogia e psicologia, professionisti che si occupano di processi educativi ed edilizia scolastica, ma anche con chi sta già sperimentando nuovi metodi e approcci educativi. Il podcast Oltre la cattedra fa parte del progetto di ricerca Nova Schol@ realizzato dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare con il
Tra giugno e novembre 2022 Percorsi di secondo welfare e Fondazione MPS promuovono il ciclo di incontri “Conversazioni sul welfare aziendale. Il welfare delle imprese come ponte tra mondo del lavoro, economia sociale e territorio“. Durante questi eventi online saranno approfondite tematiche di attualità che riguardano misure e prestazioni di welfare promosse e sostenute dalle imprese, con l’obiettivo di comprendere come queste possano essere integrate con le politiche di welfare locale. Gli incontri, della durata di 1 ora e 30 minuti vedranno esperti e addetti ai lavori confrontarsi sui più recenti sviluppi del welfare aziendale e le possibili prospettive future. Gli incontri, che si terranno sempre nella fascia oraria 17.00-18.30, si svolgeranno - giovedì 16 giugno - giovedì 14 luglio - giovedì 29 settembre - giovedì 3 novembre Per maggiori informazioni: https://www.secondowelfare.it/privati/aziende/conversazioni-sul-welfare-aziendale-un-ciclo-di-incontri-firmato-secondo-welfare-e-fondazione-mps/